La criminologia è una disciplina mutevole, rispondente ai mutamenti della società. Una scienza, o ”quasi” scienza, che opera in campi cangianti e che, dunque, deve mantenere uno stretto sguardo sulla realtà.

La criminologia è una disciplina mutevole, rispondente ai mutamenti della società. Una scienza, o ”quasi” scienza, che opera in campi cangianti e che, dunque, deve mantenere uno stretto sguardo sulla realtà.
Con il termine mobbing si intende quell’insieme di comportamenti vessatori perpetuati sul posto di lavoro a danno di una specifica persona. Lo scopo è sicuramente quello di emarginarla, minandone la dignità personale e professionale, nonché certamente la salute psicofisica.
L’omicidio stradale, o pirateria stradale, è un reato posto in essere da chi, guidando un veicolo a motore, cagiona colposamente la morte di qualcuno.
“Voglio che l’Europa diventi il primo continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Per far sì che ciò accada, dobbiamo compiere insieme passi coraggiosi”.
E’ così che la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, nel giorno della sua elezione, ha introdotto al Parlamento di Strasburgo una delle più preoccupanti e lampanti emergenze della storia: quella climatica.
L’Ayahuasca è un decotto psichedelico che si presenta sotto forma di bevanda. In Italia è stata ufficialmente dichiarata illegale il 23 febbraio 2022.
Si tratta dell’ennesima scelta iper-proibizionista o di una decisione fondata su considerazioni imprescindibili?