Mutilazioni genitali femminili (MGF): con tale termine si fa riferimento ad una pratica che consiste nell’eliminazione parziale o totale dei genitali esterni femminili, per ragioni non mediche.

Mutilazioni genitali femminili (MGF): con tale termine si fa riferimento ad una pratica che consiste nell’eliminazione parziale o totale dei genitali esterni femminili, per ragioni non mediche.
Il caso Avastin-Lucentis. Due farmaci speculari, due case farmaceutiche diverse, un unico sporco interesse: l’aumento dei profitti.
Approfondiamo insieme lo scandalo che ha visto coinvolte le due case farmaceutiche Novartis e Roche.
‘’Votare? Ma perché dovrei andare a votare? Il mio voto è ininfluente e poi i politici italiani pensano solo alle poltrone. È ingenuә chi ancora pensa che con il voto la situazione dell’Italia possa cambiare. Io non voterò. Tra l’altro, nessun partito italiano rispecchia i miei ideali: non votare sarà un gran segno di protesta’’.
“Voglio che l’Europa diventi il primo continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Per far sì che ciò accada, dobbiamo compiere insieme passi coraggiosi”.
E’ così che la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, nel giorno della sua elezione, ha introdotto al Parlamento di Strasburgo una delle più preoccupanti e lampanti emergenze della storia: quella climatica.
L’Ayahuasca è un decotto psichedelico che si presenta sotto forma di bevanda. In Italia è stata ufficialmente dichiarata illegale il 23 febbraio 2022.
Si tratta dell’ennesima scelta iper-proibizionista o di una decisione fondata su considerazioni imprescindibili?
IVG: interruzione volontaria di gravidanza (o aborto volontario), tema intricato e complesso. In Italia è davvero garantita la possibilità di un’interruzione di gravidanza sicura e guidata?
La NATO è un’alleanza di reciproca difesa tra Paesi nordamericani ed europei.
Con il termine di nuovo conio ecomafia si indica l’insieme delle attività illecite poste in essere dalle associazioni di tipo mafioso che cagionano ingenti danni all’ambiente, nonché, di conseguenza, alla salute umana.
Il suicidio assistito è l’atto del porre fine alla propria esistenza in modo consapevole mediante l’autosomministrazione di dosi letali di farmaci da parte di un soggetto che viene “assistito” da un medico.
Perchè legalizzare la cannabis è uno degli argomenti più discussi di questo periodo, specialmente dopo le 630mila firme del referendum dello scorso 28 ottobre.
Affrontiamo insieme uno stato dell’arte sulla legalizzazione della cannabis e sulle ultime notizie in merito, dalla politica alla ricerca scientifica.