Solo nel periodo tra Febbraio e Ottobre 2020, sono aumentati del 600% i tentativi di phishing.

La rubrica “Attualità” curata dall’autrice Sara Martinelli si concentra sull’analisi degli ultimi eventi e tendenze sociali e giuridiche che influenzano la società contemporanea. Sara si dedica in particolare all’approfondimento di temi legati alle dinamiche sociali, come la diversità culturale, l’inclusione, le disuguaglianze e le problematiche legate al lavoro.
Inoltre, come laureanda in Giurisprudenza, l’autrice si occupa anche dell’analisi di temi giuridici, con particolare attenzione alla giustizia sociale, alla tutela dei diritti umani e all’affermazione dei principi di democrazia e legalità. La rubrica “Attualità” di Sara ti offrirà approfondimenti dettagliati e opinioni esperte, per aiutarti a comprendere meglio i fatti e gli eventi che stanno influenzando il mondo che ci circonda.
Nella sua rubrica, Sara cerca di fornire un’analisi critica e approfondita degli avvenimenti attuali, evitando semplificazioni e superficialità. Il suo obiettivo è quello di stimolare la riflessione critica e di offrire ai lettori uno sguardo diverso e originale sui fatti di attualità.
Sara si avvale di una vasta gamma di fonti per garantire l’accuratezza e l’oggettività delle sue analisi. Oltre alla stampa tradizionale, l’autrice si avvale di fonti online, documenti ufficiali e relazioni accademiche per fornire una panoramica completa e articolata dei temi che affronta nella sua rubrica.
Grazie alla sua formazione in Giurisprudenza, Sara è in grado di offrire ai lettori un punto di vista originale e competente su molte questioni giuridiche che interessano la società contemporanea. Tuttavia, la sua attenzione non si limita ai temi giuridici, ma si estende a tutti gli aspetti della realtà attuale, come la politica, l’economia, l’ambiente e la cultura. La sua rubrica è un punto di riferimento per chi vuole rimanere informato e aggiornato su tutto ciò che sta accadendo nel mondo.
Solo nel periodo tra Febbraio e Ottobre 2020, sono aumentati del 600% i tentativi di phishing.