Read More

Solution journalism: Informare, ispirare e coinvolgere le comunità

Il Solution journalism o giornalismo delle soluzioni, è un giornalismo che pone al centro le comunità e le persone. Ha come obiettivo la risoluzione dei problemi sociali che vivono gli abitanti.

Nasce dall’esigenza di sensibilizzare il pubblico, attraverso un dibattito concreto e propositivo. E’ un nuovo approccio che va in profondità nelle storie delle persone per cercare di risolvere i problemi.

Read More

Giornalismo locale: un presidio di informazione e democrazia per la cittadinanza

Il giornalismo locale, in un contesto di cittadinanza attiva, costituisce una preziosa sinergia per il presidio di informazione e la promozione della democrazia nel territorio. Le testate giornalistiche locali rivestono un ruolo fondamentale nella vita delle comunità, offrendo una copertura informativa dettagliata e vicina alla realtà delle persone e dei luoghi in cui operano.

Read More

Il viaggio in Italia. Come il Grand Tour ha disegnato il turismo

Il Grand Tour era “il grande giro”, un viaggio intrapreso dall’aristocrazia europea a partire dal XVIII secolo.

Durante il Grand Tour, i giovani aristocratici europei si avventuravano attraverso l’Europa, principalmente in Italia, per arricchire le proprie conoscenze culturali e acquisire una prospettiva più ampia del mondo.

In questo articolo scoprirai come il Grand Tour abbia plasmato la mente e l’immaginazione di intere generazioni di aristocratici, aprendo le porte a nuove idee, influenzando l’arte e l’architettura e lasciando un’impronta indelebile nella storia culturale europea.

Read More

Trasferirsi in un paese: cosa sapere prima di prendere questa scelta

Trasferirsi in un paese affascina sempre più persone in cerca di un cambiamento di vita.

L’idea di abbandonare la frenesia della città e immergersi in un ambiente più rurale e autentico sta prendendo sempre più piede. Può sembrare audace, ma per molti rappresenta un’opportunità di riscoperta e di connessione profonda con la natura e con sé stessi.

Read More

Paesi abbandonati: perché siamo attratti dai borghi fantasma?

L‘esplorazione dei paesi abbandonati attrae i turisti nei luoghi disabitati, in cerca del perturbante e del macabro, sedotti dal fascino delle rovine e dai paesaggi fatiscenti.  

Non tutti paesi sono abbandonati: nonostante siano abitati da decine di persone, alcuni borghi sono definiti fantasma solo per motivi turistici.