Settembre 1963. Negli Stati Uniti esce il primo numero della serie a fumetti degli straordinari X-Men denominata “The X-Men”, scritta da Stan Lee, disegnata da Jack Kirby e pubblicata dalla Marvel Comics, casa editrice di New York City.

Laureando in Lettere Classiche.
Creatore e amministratore della pagina @chesuccedeoggi
Settembre 1963. Negli Stati Uniti esce il primo numero della serie a fumetti degli straordinari X-Men denominata “The X-Men”, scritta da Stan Lee, disegnata da Jack Kirby e pubblicata dalla Marvel Comics, casa editrice di New York City.
Enrico VIII Vs Caterina d’Aragona, uno dei processi di divorzio più discussi e importanti della storia dell’occidente che, di fatto, ha cambiato la storia della religione cattolica e della religione protestante, e quindi, dell’intera Europa.
I Simpson, la sitcom più longeva di sempre, con la sua satira rappresenta uno dei prodotti televisivi che ha maggiormente influenzato la cultura contemporanea.
Dal 27 settembre 2020 al 23 maggio 2021, negli Stati Uniti, è andata in onda la trentaduesima stagione de “I Simpson” (“The Simpsons”), la sitcom più longeva di sempre con ben 706 episodi in totale (684 giunti finora in Italia).
Gaio Giulio Cesare Germanico, alias “Caligola”, è stato “princeps” dell’Impero dal 37 al 41 d.C., passando alla Storia come uno dei più folli governanti mai esistiti.
La storia spesso è stata tramandata dai “vincitori”. Quanto di ciò ha influenzato il personaggio di Cleopatra nel nostro immaginario?