La meditazione serve a fronteggiare “il flusso di fenomeni esperienziali con un atteggiamento di accettazione e chiarezza che rivelerebbe la consapevolezza che siamo tutti Uno e connessi.” (Dalai Lama)

La meditazione serve a fronteggiare “il flusso di fenomeni esperienziali con un atteggiamento di accettazione e chiarezza che rivelerebbe la consapevolezza che siamo tutti Uno e connessi.” (Dalai Lama)
Che cos’è lo Zazen? Lo Zazen fu la posizione che permise a Śākyamuni, o Gautama Buddha, di raggiungere la via illuminata. Difatti, essa si presenta come un invito universale verso una nuova riconoscenza di sé.
Lo Zen è tutto, è uno “stato di perfetta consapevolezza” o come dice la parola stessa (dal sanscrito Dhyana) è “una visione” percepita nel momento presente (“qui e ora”)
Nel vasto panorama della filosofia orientale, il concetto di karma occupa un ruolo centrale, ma spesso mal compreso. Non si tratta solo di una legge di causa ed effetto, ma di un principio profondo che permea la vita di ogni individuo.
In questo articolo, esploreremo le radici etimologiche del termine ‘karma’ e la sua vera natura, scoprendo come le azioni, i pensieri e le parole di ognuno di noi si intrecciano per plasmare il destino.
Qual è la relazione tra il karma e le malattie che si manifestano sul nostro corpo? In questo articolo, esploreremo la natura della malattia karmica e il suo legame con il concetto di karma. Scopriremo come questa teoria può influenzare la nostra comprensione della salute e del benessere.