La meditazione serve a fronteggiare “il flusso di fenomeni esperienziali con un atteggiamento di accettazione e chiarezza che rivelerebbe la consapevolezza che siamo tutti Uno e connessi.” (Dalai Lama)

La meditazione serve a fronteggiare “il flusso di fenomeni esperienziali con un atteggiamento di accettazione e chiarezza che rivelerebbe la consapevolezza che siamo tutti Uno e connessi.” (Dalai Lama)
Che cos’è lo Zazen? Lo Zazen fu la posizione che permise a Śākyamuni, o Gautama Buddha, di raggiungere la via illuminata. Difatti, essa si presenta come un invito universale verso una nuova riconoscenza di sé.
Lo Zen è tutto, è uno “stato di perfetta consapevolezza” o come dice la parola stessa (dal sanscrito Dhyana) è “una visione” percepita nel momento presente (“qui e ora”)
L’uomo è condannato ad essere libero (Jean-Paul Sartre)
Per comprende la natura della malattia karmica occorre conoscere bene il concetto di Karma. Secondo il buddismo (e non solo) esistono malattie che si sviluppano più facilmente attraverso un determinato Karma e su un determinato corpo.