La Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica ha l’obiettivo di edificare il ponte tra i due estremi, rigore e soggettività, oggettivo e identitario.

La Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica ha l’obiettivo di edificare il ponte tra i due estremi, rigore e soggettività, oggettivo e identitario.
«Ma dimmi, cosa fai dallo psicoterapeuta?»
«Beh, vado lì e… parlo»
«E basta?»
Il disturbo psichico/psicologico è una condizione che colpisce l’individuo e ne influenza l’esistenza.
Il paziente in terapia è l’uomo considerato nella sua particolare identità: pellegrino e cantoniere di un tragitto peculiare e inimitabile (Giuseppe Marino). Scopriamo insieme cos’è e in cosa consiste la psicoterapia.