Read More

Cos’è la positività tossica? Pensare troppo positivo può diventare patologia? Il parere di Heather Monroe

La positività tossica è un tipo di “pensiero positivo” che assomiglia più a un ordine che a un consiglio, che obbliga piuttosto che ispirare, che fa sentire sbagliati invece che felici.

È l’eccessiva e inefficace generalizzazione di uno stato felice e ottimista in tutte le situazioni.

Read More

Cos’è l’atteggiamento in psicologia sociale? È importante al fine di raggiungere un obiettivo? facciamo chiarezza

Quante volte abbiamo sentito parlare di atteggiamento mentale…ma cos’è l’atteggiamento veramente? Come viene definito l’atteggiamento in psicologia sociale? Fa veramente la differenza sui nostri risultati oppure è solo una delle tante variabili?

Read More

L’arte del negoziato di Roger Fischer: come si domina una trattativa sleale o una controparte aggressiva

Il Negoziato è una comunicazione a due sensi volta a raggiungere un accordo quando ci sono degli interessi in comune ed altri in contrasto. L’arte del negoziato, secondo Roger Fischer, necessita di alcune prese di posizioni, o atteggiamenti veri e propri, prioritarie alla dialettica stessa.

Read More

Gestione dei conflitti: da cosa è composto il conflitto e come si risolve

La gestione dei conflitti è una pratica sempre più comune tra i formatori. Questo perchè, in una qualsiasi relazione, il conflitto si definisce “connaturale” (ovvero che è conforme alla natura della relazione stessa) ed è di conseguenza neutro: nè positivo nè negativo.

Quello che fa la differenza è lo stile di fronteggiamento che le persone utilizzano. (Erikson e McKnight, 1999).