Docenza e Insegnamento

Read More

Gestione dei conflitti: da cosa è composto il conflitto e come si risolve

La gestione dei conflitti è una pratica sempre più comune tra i formatori. Questo perchè, in una qualsiasi relazione, il conflitto si definisce “connaturale” (ovvero che è conforme alla natura della relazione stessa) ed è di conseguenza neutro: nè positivo nè negativo.

Quello che fa la differenza è lo stile di fronteggiamento che le persone utilizzano. (Erikson e McKnight, 1999).

Read More

La consulenza di processo di Schein: un sostegno allo sviluppo delle risorse umane

La consulenza di processo è una chiave per fornire sostegno alla crescita culturale e allo sviluppo organizzativo, dai piccoli gruppi alle grandi organizzazioni, fino all’intera comunità.

Si chiama consulenza di “processo” perché, in questa filosofia, il come è più importante del che cosa.