Conoscendo gli altri e conoscendo se stessi, in cento battaglie non si correranno rischi; non conoscendo né gli altri né se stessi si sarà inevitabilmente in pericolo ad ogni scontro.

Conoscendo gli altri e conoscendo se stessi, in cento battaglie non si correranno rischi; non conoscendo né gli altri né se stessi si sarà inevitabilmente in pericolo ad ogni scontro.
Il potere del linguaggio per Aristotele è intrinseco nel linguaggio stesso, essendo esso il “filo unitario che raccorda ed unisce ogni cosa esistente”.
Nella tradizione buddista il concetto di non dualità maestro-discepolo si spiega attraverso il termine anatta (non-sé): non esiste un io dell’allievo al di fuori del rapporto con l’io del Maestro, e viceversa.
Si desidera ciò che non si ha, e che invece si vorrebbe avere: piacere e dolore sono strettamente collegati, non c’è l’uno senza l’altro.
Il Diwali, o Deepavali, è una delle più importanti feste hindù, celebrata ogni anno da più di ottocento milioni di persone.