Hai mai sentito parlare di gaslighting? Si tratta di una forma di manipolazione psicologica in cui una persona fa dubitare l’altra della propria realtà e sanità mentale. Il termine “gaslighting” deriva dal film “Gas Light” (di George Cukor) del 1944, in cui un marito manipola la moglie facendola dubitare della propria percezione degli eventi.
Questo comportamento può essere utilizzato in molte relazioni, dalle romantiche alle familiari e lavorative, con lo scopo di ottenere e mantenere il controllo.

É importante sapere che il gaslighting può avere effetti devastanti sulla vittima, causando problemi di salute mentale come ansia, depressione e disturbi di personalità. In questo articolo esploreremo il gaslighting, il suo legame con il narcisismo e l’amore bombing, come riconoscerlo e come difendersi da esso.
Il Gaslighting nelle relazioni tossiche
Come abbiamo già detto, il gaslighting non è limitato solo alle relazioni romantiche, ma può manifestarsi anche in dinamiche familiari e lavorative. In una relazione romantica, il manipolatore o la manipolatrice utilizzerà il gaslighting per plagiare il partner e mantenere il controllo sulla relazione.
Allo stesso modo, in una relazione familiare, il gaslighting può essere utilizzato per manipolare i membri della famiglia e controllare le dinamiche familiari. In una relazione lavorativa, può essere usato per influire sui colleghi e mantenere il controllo sulla dinamica lavorativa.
Riconoscere i segni del gaslighting in una relazione è essenziale per proteggere la propria salute mentale e benessere emotivo, e imparare a difendersi da questo comportamento manipolativo.

Gaslighting e manipolazione amorosa
Il gaslighting non è l’unico strumento manipolativo utilizzato in relazioni tossiche, l’amore bombing è un’altra tecnica utilizzata per manipolare e controllare le vittime. L’amore bombing consiste nell’inondare la vittima con attenzioni e affetto, creando una dipendenza emotiva e psicologica. Questo può essere utilizzato in combinazione con il gaslighting per manipolare la vittima e mantenere il controllo sulla relazione.
Il gaslighting e l’amore bombing sono spesso utilizzati insieme per creare un ambiente di confusione e dubbio, rendendo la vittima vulnerabile alle manipolazioni del manipolatore.

Il manipolatore o la manipolatrice sono consapevoli?
In molte situazioni di gaslighting e amore bombing, c’è la tendenza a giustificare il comportamento del manipolatore, pensando che non sia consapevole delle proprie azioni. Tuttavia, è importante sottolineare che il manipolatore o la manipolatrice utilizza questi strumenti di manipolazione in modo consapevole e intenzionale.
Il manipolatore o la manipolatrice sa esattamente ciò che sta facendo e utilizza il gaslighting e l’amore bombing per ottenere e mantenere il controllo sulla vittima. Utilizza questi strumenti per manipolare la percezione della realtà della vittima, creare dipendenza emotiva e psicologica e mantenere il potere nella relazione.
È importante non giustificare il comportamento del manipolatore o della manipolatrice e riconoscere che utilizza questi strumenti in modo consapevole e intenzionale. Riconoscere il comportamento manipolativo è il primo passo per difendersi e proteggere la propria salute mentale e benessere emotivo.

Gaslighting e controllo mentale
Il gaslighting e l’amore bombing sono spesso utilizzati da persone con disturbi di personalità narcisistici, che hanno bisogno di mantenere il controllo e sentirsi superiori agli altri. Il narcisista patologico o la narcisista patologica utilizza il gaslighting per manipolare la vittima e farla dubitare della propria realtà e sanità mentale, in modo da poter mantenere il controllo sulla relazione.
Il narcisista o la narcisita possono utilizzare l’amore bombing per creare dipendenza emotiva e psicologica nella vittima, in modo da poter continuare a manipolare e controllare la vittima.

Come riconoscere il gaslighting
Ci sono alcuni segni comuni del gaslighting che possono aiutare a riconoscere questo comportamento manipolativo in una relazione. Uno dei segni più comuni del gaslighting è che la vittima inizia a dubitare della propria percezione della realtà e della propria sanità mentale. Il manipolatore o la manipolatrice possono negare di aver detto o fatto qualcosa, o addirittura negare che un evento sia accaduto, costringendo la vittima a dubitare dei propri ricordi.
Un altro segno comune del gaslighting è che la vittima inizia a sentirsi isolata e non creduta dalle persone intorno a lei. Il manipolatore o la manipolatrice può convincere la vittima che gli altri non capiscono o non le credono, creando un senso di isolamento e solitudine.
Inoltre, il manipolatore o la manipolatrice può utilizzare critiche e la denigrazione per indebolire la vittima, minando la sua autostima e sicurezza, rendendola più vulnerabile alle sue manipolazioni.
È importante notare che questi segni possono essere difficili da riconoscere e che può essere utile chiedere aiuto a un professionista per determinare se si è vittime di gaslighting.

Come riconoscere una manipolazione in generale
Uno dei segni più comuni della manipolazione è la sensazione di essere costantemente messi in dubbio o messi in discussione. Il manipolatore o la manipolatrice può negare di aver detto o fatto qualcosa, o addirittura negare che un evento sia accaduto, costringendo la vittima a dubitare dei propri ricordi.
Inoltre, il manipolatore o la manipolatrice può utilizzare critiche e denigrazione per indebolire la vittima, minando la sua autostima e sicurezza, rendendola più vulnerabile alle sue manipolazioni.
Un altro segnale può essere quello di sentirsi sempre in colpa, o di sentirsi costantemente responsabili per le azioni del manipolatore. Il manipolatore o la manipolatrice può utilizzare questo sentimento di colpa per ottenere quello che vuole, facendo sentire la vittima responsabile per la propria infelicità o per il comportamento del manipolatore. Tuttavia, il manipolatore o la manipolatrice possono utilizzare anche minacce e ricatti per ottenere il controllo sulla vittima, minacciando di causare danni o di ritorsioni se la vittima non fa quello che lui vuole.
Riconoscere questi segnali e imparare a difendersi dalla manipolazione è fondamentale per proteggere la propria salute mentale e benessere emotivo. È importante imparare a dire di no, impostare dei limiti e non essere intimiditi dalle minacce del manipolatore. In caso di dubbio, è sempre utile chiedere aiuto a un professionista per determinare se si è vittime di manipolazione e per imparare a difendersi da essa.

Come difendersi dal gaslighting:
Il gaslighting in generale può essere devastante per la salute mentale e il benessere emotivo, ma ci sono alcune cose che si possono fare per difendersi da questo comportamento manipolativo.
In primo luogo, è importante imparare a riconoscere i segni del gaslighting e non ignorarli. Se si sospetta di essere vittime di gaslighting, è importante chiedere aiuto a un professionista per determinare se si è vittime di questo comportamento manipolativo. In secondo luogo, è importante imparare a dire di no e a impostare dei limiti con il manipolatore o la manipolatrice. Non si deve permettere al manipolatore di negare la propria realtà o di mettere in dubbio la propria sanità mentale.
Un’altra cosa che si può fare è mantenere un registro delle interazioni con il manipolatore e documentare qualsiasi comportamento manipolativo. Questo può essere utile per dimostrare il comportamento manipolativo in caso di bisogno. Infine, è importante circondarsi di persone di supporto che si possono fidare e che possono fornire una prospettiva esterna sulla situazione. Le persone di supporto possono aiutare a confermare la propria percezione della realtà e fornire conforto e supporto emotivo.
Conclusioni all’articolo sul gaslighting
In conclusione, è importante notare che non tutte le relazioni sono caratterizzate da gaslighting e manipolazione. Non è necessario allarmarsi e accusare il proprio partner di essere un manipolatore o una manipolatrice ad ogni minima difficoltà. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei segni del gaslighting e della manipolazione e imparare a difendersi da questi comportamenti.
Allo stesso tempo, è importante evitare di accusare il proprio partner di essere un manipolatore o una manipolatrice con frequenza, poiché questo può diventare una forma di manipolazione.
È importante risolvere i problemi in modo pacifico e comunicare chiaramente i propri bisogni e i propri limiti in una relazione. In caso di dubbio, è sempre utile chiedere aiuto a un professionista per determinare se si è vittime di manipolazione e per imparare a difendersi da essa.
Dott. Niccolò Di Paolo

Suggerimenti di lettura
Se hai trovato utile questo articolo sul gaslighting, ti invito a leggere altri miei articoli di psicologia.
Pere sempio potresti approfondire la psicodinamica dei consumi, per comprendere come la psicologia del marketing studia i nostri meccanismi inconsci di acquisto.
Se vuoi conoscere meglio uno dei lavori meno conosciuti in Italia, potresti leggere il mio articolo sulla sociologia e scoprire cos’è e cosa fa un sociologo o una sociologa.
Oppure, potresti essere interessato/a a scoprire perché la nostalgia dell’analogico sta diventando sempre più forte e come l’empatia cognitiva e affettiva e il contagio emotivo si manifestano a livello neuropsicologico.
Siamo anche suscettibili di essere vittime di positività tossica e pensare troppo positivo può diventare una patologia. Se vuoi saperne di più, ti invito a leggere il mio articolo a riguardo.