in Greco Antico “Conosci te stesso“
.
Siamo un team multiculturale e multidisciplinare.
La nostra mission è quella di divulgare conoscenze con coerenza e competenza:
nessun autore parla di argomenti che non domina al 100%.
(l‘80% degli autori sono laureati nell’ambito da loro trattato,
e il restante 20% o si sta laureando oppure lavora nel settore)
.
Le rubriche da noi trattate variano
dalla Psicologia alla Filosofia,
dalle Arti all’Attualità e alla Storia,
dalla Sessuologia alla Docenza.
.
Dott. Niccolò Di Paolo – Psicologia Generale, Docenza e Insegnamento, Formazione, Sociologia, Pedagogia
Dott.ssa Martina Di Dio Psicologa – Psicologia Generale e Psicologia della Personalità
Dott.ssa Veronica Caroccia – Psicoterapie a Confronto, Psicologia Clinica e Psicologia dello Sport
Professoressa Olga Serantoni – Filosofia Greca
Professor Mattia Curti – Criminologia
Dott.ssa Olga Bevanati Psicologa – Psicologia dello Sviluppo e Psicologia delle Emozioni
Dott.ssa Alice Vignudini Psicologa – Psicologia del Lavoro
Cesare Vicoli (studente di lettere) – Storia
Sara Martinelli (studentessa di giurisprudenza) – Attualità e Giurisprudenza
Jacopo Canè (fotografo) – Fotografia
Dott.ssa Martina Bacciotti Psicologa – Psicologia in Adolescenza e Psicologia delle Emozioni
Giorgio Perrig (regista) – Cinema
Dott.ssa Irene Viti Psicologa – Terapia di Coppia
Dott.ssa Nora de Bonfioli Cavalcabò – Nutrizione
Dott.ssa Giulia Anastasio Psicologa – Filosofia Orientale
John Wood (musicista) – Musica
Dott. Giuseppe Marino Psicologo Psicoterapeuta – Psicologia Clinica
Miriam Ortoleva (studentessa di lettere) – Filosofia Occidentale
Iris Filippone (studentessa di lettere) – Letteratura
Dott.ssa Silvia Gioffreda – Sessuologia
Matteo Gioffreda (regista) – Cinema
Dott.ssa Tullia Venturi – Medicina
Dottor Andrea Francioni – Volontariato ed Ecologia
.
Dietro le quinte:
Niccolò Vergani – Web Designer
Camilla Gioffreda – Social Media Manager
.
MAIL gnothiseautondotblog@gmail.com
.
Dal Lunedì al Sabato
due articoli a settimana
con l’obbiettivo di stimolare il vostro
(e il nostro)
occhio interiore
.
