La creazione di una playlist della felicità inizia comprendendo quali generi musicali e melodie suscitano personalmente le emozioni positive più forti.
La ricerca scientifica ha dimostrato che la musica può influenzare il nostro stato emotivo e mentale. Ad esempio, quando ascoltiamo la musica, il nostro cervello rilascia neurotrasmettitori come la dopamina, che è associata alla sensazione di piacere e felicità.

Inoltre, la musica può influenzare le onde cerebrali, inducendo stati di rilassamento o eccitazione.
Studi hanno dimostrato che ascoltare determinati tipi di musica può ridurre lo stress, abbassare la pressione sanguigna e migliorare la qualità del sonno. (Se clicchi sulle frasi in grassetto puoi verificare il tutto).
Potresti riflettere su momenti passati in cui ti sei sentito particolarmente felice e ricordare quale musica fosse presente in quei momenti. In fondo all’articolo trovi la mia playlist della felicità con il link diretto a spotify da cui puoi prendere spunto.
Musica e psicologia
La musica ha molti benefici sulla salute mentale.
Ad esempio, ascoltare musica può aiutare a ridurre lo stress, alleviare l’ansia e migliorare l’umore. Questo perché attiva le stesse aree del cervello associate alle emozioni, al piacere e al ricordo. La musica stimola la produzione di endorfine, ormoni del piacere, che ci fanno sentire più felici e rilassati.
Inoltre, la musica può essere usata come strumento terapeutico per migliorare la salute mentale e trattare alcune patologie psichiatriche, come la depressione, l’ansia, il disturbo post traumatico da stress, l’autismo e la demenza.
La musica può prevenire e curare alcuni disturbi mentali stimolando aree del cervello coinvolte nelle funzioni cognitive, emotive e comportamentali.
La musica ha anche altri benefici per la salute, come la riduzione del dolore di alcune malattie croniche come l’osteoartrite e l’aiuto in caso di disturbi neurologici come l’Alzheimer e il Parkinson.
Inoltre, può aumentare la comunicazione neuronale, l’elasticità e la plasticità del cervello, alleviare lo stress e migliorare il sonno.

La selezione delle tracce per la playlist della felicità
Una volta compreso quali tipi di musica ti rendono più felice, inizia a selezionare le tracce per la tua playlist della felicità.
Cerca canzoni con testi ed elementi musicali positivi, come melodie allegre, ritmi vivaci e armonie rilassanti. Le canzoni ottimiste e incoraggianti possono innalzare il tuo umore e darti una spinta positiva durante la giornata.
Non limitarti a un solo genere musicale; esplora diversi stili e artisti per creare una playlist variegata e coinvolgente.
Potresti includere canzoni popolari che ti fanno ballare, brani strumentali che ti rilassano o pezzi classici che evocano sentimenti di serenità. La chiave è scegliere brani che ti connettono con emozioni positive.
Associazioni positive
La playlist della felicità può essere ancora più efficace se associata a esperienze positive.
Ad esempio, ascoltare questa playlist durante una passeggiata all’aperto, durante l’allenamento in palestra o durante momenti di relax può rafforzare l’associazione tra la musica e il benessere mentale.
Con il tempo, il tuo cervello potrebbe iniziare a collegare automaticamente la musica della playlist con emozioni di felicità e calma.
La tua playlist della felicità non deve essere statica; puoi aggiornarla e adattarla in base alle tue esigenze e ai tuoi cambiamenti emotivi.
Nuove canzoni possono entrare a far parte della tua playlist, e alcune tracce potrebbero essere sostituite se non ti suscitano più le stesse emozioni positive di prima.

Non ho la pretesa di dirti che la musica curi i mali della vita o che risolva un qualsiasi problema, ma piuttosto che alleggerisca un po’ il tutto, specialmente quando le cose non vanno proprio un gran che 🙂 .

La mia playlist
Eccoti la mia playlist della felicità, composta da una selezione di brani italiani e stranieri che possono promuovere il tuo benessere mentale e darti un’esperienza musicale positiva:
Playlist della felicità: Musica Italiana
- Ma l’amore che cos’è – Cecco e Cipo
- Non l’hai mica capito – Vasco Rossi
- Voglio vederti danzare – Franco Battiato
- Pigro – Ivan Graziani
- Maggese – Cesare Cremonini
- Pop porno – Il Genio
- Sold out – Thegiornalisti
- Threesome – Canova
- L’esercito del selfie – Takagi & Ketra
- L’ombelico del mondo – Jovanotti
Playlist della felicità: Musica Straniera
- September – Earth, Wind & Fire
- Take on me – A ha
- Viva la vida – Coldplay
- The Lazy Song – Bruno Mars
- Here comes the sun – Beatles
- Happy Together – The Turtles
- Walking on sunshine – Katrina and the Waves
- You can’t hurry love – Phil Collins
- Uptown girl – Billy Joel
- Tonight tonight tonight tonight I wanna be with you Tonight – London (brano disponibile solo su youtube)
Questa playlist offre una varietà di generi musicali, dal pop all’indie, e include brani ottimisti e motivanti. Speriamo che questi brani ti regalino momenti di felicità e serenità ogni volta che li ascolti.
Ricorda di aggiornarla e personalizzarla secondo le tue preferenze musicali e le tue emozioni del momento. La musica è una fonte inesauribile di gioia e conforto, quindi goditi ogni nota e lascia che la tua playlist della felicità ti accompagni verso uno stato mentale positivo e appagante.
Se vuoi, scrivimi qui di seguito la tua playlist della felicità!
Dott. Niccolò Di Paolo