Storia della Musica

Read More

La follia di Schumann come chiave della sua musica: l’ultima composizione di Schumann

Il caso forse più noto di follia o disturbo mentale nella storia della musica è forse quello legato al nome di Robert Schumann.

Nonostante la sua malattia, che come vedremo ha ripercorso tutta la sua vita, egli è uno dei più grandi compositori e pianisti della propria epoca e le sue opere risuonano nelle sale di concerto del nostro secolo.

Read More

Che cos’è il talento? È una questione di genetica o di ambiente? Comprendiamolo attraverso la storia di Mozart

Che cos’è il talento? Qualcosa che è presente nel nostro DNA sin dall’infanzia che ci permette di esprimere una qualità al mondo senza il minimo sforzo? Una sorta di dote divina che rende alcune persone più speciali di altre?

Se, per esempio, siete tra quelli che usano ancora Mozart come esempio di bambino prodigio, è finalmente arrivato il momento di farvi una cultura musicale (oltre a comprendere il processo psicologico dietro l’espressione di una qualità personale da alcuni definita “talento”).