Read More

Solution journalism: Informare, ispirare e coinvolgere le comunità

Il Solution journalism o giornalismo delle soluzioni, è un giornalismo che pone al centro le comunità e le persone. Ha come obiettivo la risoluzione dei problemi sociali che vivono gli abitanti.

Nasce dall’esigenza di sensibilizzare il pubblico, attraverso un dibattito concreto e propositivo. E’ un nuovo approccio che va in profondità nelle storie delle persone per cercare di risolvere i problemi.

Read More

Cambiamenti nel Mercato del Lavoro: Preparare le Aziende al futuro

Il mondo delle imprese e del lavoro si trova attualmente al centro di una tempesta di cambiamenti nel mercato del lavoro. Questa tempesta abbraccia la digitalizzazione e l’automazione, l’inclusione e la diversità, la riformulazione dei modelli organizzativi e dei metodi di business, la sfida della competizione su scala globale, l’incantesimo dell’intelligenza artificiale e la sempre più acuta necessità di benessere. In mezzo a tutto questo, la melodia dei cambiamenti nel mercato del lavoro suona sempre più forte.

Per le aziende, queste sfide non sono solo delle onde da attraversare, ma richiedono una profonda riflessione su come adattare le loro navi aziendali per non solo sopravvivere, ma prosperare in questo oceano in continua evoluzione.

Read More

L’educatore psichiatrico: una figura chiave nel recupero della salute mentale

L’educatore psichiatrico è una figura professionale fondamentale nell’ambito della salute mentale, che lavora con giovani e adulti affetti da disagio mentale.

Le responsabilità e le competenze di questa figura sono molteplici: gli educatori psichiatrici svolgono un ruolo chiave nel supporto e nel recupero delle persone assistite, collaborando con un’équipe multidisciplinare e progettando piani di educazione e riabilitazione personalizzati, mirati a favorire lo sviluppo della personalità del paziente e il suo recupero alla vita quotidiana.

Read More

Alfonsina Strada e la bici: storia di un’icona senza tempo

Alfonsina Strada è un’icona dei primi anni del Novecento e una delle pioniere della parificazione nel mondo dello sport tra maschio e femmina. La sua carriera da ciclista professionista inizia nel 1907 e termina nel 1936. L’articolo racconta le vicende che hanno segnato e consacrato la vita di questa atleta romagnola.

Read More

Il potere del sano narcisismo: Coltivare una relazione positiva con se stessi

Il concetto di narcisismo spesso evoca immagini di eccessiva vanità e egoismo. Tuttavia, c’è una forma di narcisismo che può essere estremamente benefica: il “sano narcisismo”.

Questo termine si riferisce a un’autostima e una consapevolezza di sé equilibrata, che ci permette di sviluppare una relazione positiva con noi stessi e di coltivare un senso di fiducia e benessere interiore.