“Mamma non ci riesco” penso sia una delle frasi più ricorrenti del bambino, specialmente dai 4/5 anni in su.
Ma come stimolare una personale fiducia nel bambino?
Come incoraggiare il bambino ad avere tenacia e provare a riuscirci da solo…?
Team di autori multiculturale e multidisciplinare.
Divulghiamo conoscenze con coerenza e competenza.
“Mamma non ci riesco” penso sia una delle frasi più ricorrenti del bambino, specialmente dai 4/5 anni in su.
Ma come stimolare una personale fiducia nel bambino?
Come incoraggiare il bambino ad avere tenacia e provare a riuscirci da solo…?
Pierluigi Corio, denominato anche il Fregoli di Bergamo, è un serial killer edonista per guadagno. Il “friends serial killer”, così definito perchè uccideva gli amici, è scomparso dalle cronache lasciando molti interrogativi e una solo fotografia al momento dell’arresto.
L’etnografia è la scienza che studia le tradizioni e i costumi di un popolo, è letteralmente “la descrizione del popolo”, dal greco: éthnos “popolo” e grapho “scrivo”. Quando si parla di ricerca etnografica la si deve considerare sempre in coppia. Si parla infatti di etnografia e antropologia o etnografia e sociologia.
Vediamo insieme la prima delle due.
Kefir e Kombucha, veri e propri “Elisir di salute”, sono bevande fermentate effervescenti e dissetanti che contengono un grandissimo numero di probiotici, microorganisimi che hanno un ruolo benefico per il nostro organismo.
Un leader con una visione “orizzontale” guida le altre persone verso un nobile obiettivo: la generazione di senso. In termini di leadership orizzontale, le persone vengono attivate dai leader “orizzontali” ad agire loro stessi come leader.