L’Enneatipo 5 ha una passione per per il distacco. Per questo carattere prendere le distanze e rinunciare al rapporto con l’altro è diventata una strategia necessaria a mantenere l’equilibrio interiore.

L’Enneatipo 5 ha una passione per per il distacco. Per questo carattere prendere le distanze e rinunciare al rapporto con l’altro è diventata una strategia necessaria a mantenere l’equilibrio interiore.
L’enneatipo 4, come gli altri caratteri emotivi, investe molta della sua energia nella relazione con l’altro. L’invidioso, infatti, calibra la propria vita paragonandola a quella dell’altro uscendone ogni volta “carente” e inadeguato.
L’Enneatipo 2 possiede un’emotività istrionica ed esaltante necessaria a riempire di colori accesi e brillanti un paesaggio magico e un po’ “naïve” dove tutto è possibile nel nome dell’amore e della libertà.
Nell’Enneagramma, secondo Ichazo, la passione dominante dell’Enneatipo 3 è l’inganno (o autoinganno) mentre per Naranjo è la vanità.
L’Enneatipo 6 lo troviamo seguendo la freccia discendente del triangolo centrale dell’Ennegramma. Vediamo insieme come si esprime questo carattere.
L’Enneatipo 9 è un carattere di azione perché sostituisce la ricerca di profondità con un’azione concreta che mira alla semplicità della vita.
L’Enneagramma delle personalità è un’antica mappa della psiche ufficializzata per la prima volta in occidente dal maestro sufi Gurdjieff.