La Terapia Dialettico Comportamentale (in inglese Dialectical Behavior Therapy o DBT) è un trattamento di stampo cognitivo-comportamentale d’elezione per il disturbo borderline di personalità.

La Terapia Dialettico Comportamentale (in inglese Dialectical Behavior Therapy o DBT) è un trattamento di stampo cognitivo-comportamentale d’elezione per il disturbo borderline di personalità.
La consultazione psicologica, in psicoanalisi, è da intendersi come la premessa a un eventuale progetto psicoterapeutico-psicoanalitico da sviluppare nel tempo.
Conosciuta anche come ‘primo colloquio’, ‘colloquio preliminare’ o ‘colloquio di valutazione’, la consultazione psicologica rappresenta il primo momento di lavoro deputato alla conoscenza dell’altro.
La Riabilitazione Equestre è una tecnica che utilizza il cavallo come ausilio riabilitativo e terapeutico per affrontare problematiche sia fisiche che psichiche.
«Ma dimmi, cosa fai dallo psicoterapeuta?»
«Beh, vado lì e… parlo»
«E basta?»
Il disturbo psichico/psicologico è una condizione che colpisce l’individuo e ne influenza l’esistenza.
Il paziente in terapia è l’uomo considerato nella sua particolare identità: pellegrino e cantoniere di un tragitto peculiare e inimitabile (Giuseppe Marino). Scopriamo insieme cos’è e in cosa consiste la psicoterapia.
“L’ansia è l’interesse che si paga su un guaio prima che esso arrivi.” (William Ralph Inge)
“Proprio la capacità di utilizzare le resistenze al cambiamento a vantaggio del cambiamento stesso, distingue la psicoterapia dalle altre forme di scambio umano”. Giusti (1987)
“Il gruppo può essere ben più reale del mondo esterno” Irvin D. Yalom
Il romanziere e il terapeuta ci invitano a sfogliare le pagine della nostra vita al fine di scoprirne le meraviglie