Per ottenere il lavoro, il candidato deve capire se la posizione offerta è in linea con le sue aspettative e contemporaneamente raccontare di sé e delle proprie esperienze.

L’argomento lavoro è un tema delicato e molto articolato, comprendente mille sfumature e in costante mutamento.
Rimanere aggiornati non è così scontato.
Alcune volte può sembrare che l’ambito lavorativo non sia così complesso da gestire e da affrontare, invece…
La Dottoressa Alice Vignudini approfondirà alcuni temi fondanti della Psicologia del lavoro, cercando di portare ai lettori degli spunti di riflessione.
La Psicologia del Lavoro è lo studio dei comportamenti delle persone nel contesto lavorativo e ha l’intento di favorire sia il massimo benessere per le persone che lavorano, sia il massimo vantaggio per l’organizzazione per cui lavorano.
Essa punta a migliorare le condizioni psicologiche, la motivazione e i rapporti interpersonali.
Alla luce di ciò c’è tantissimo su cui riflettere!
Questa rubrica è pensata per chi è del settore e per chi no, per chi già conosce certi temi e per chi non li ha mai approfonditi, per chi si trova in una condizione di cambiamento della sfera lavorativa e sta leggendo di più su queste tematiche.
Questa rubrica è per tutti coloro che vogliono riflettere insieme circa l’importanza dell’ambiente lavorativo nella nostra vita.
Buona lettura!
Per ottenere il lavoro, il candidato deve capire se la posizione offerta è in linea con le sue aspettative e contemporaneamente raccontare di sé e delle proprie esperienze.
Le nostre performance vengono valutate continuamente e, alle volte, i giudici siamo proprio noi stessi. Questo aiuta o debilita?
“Most of the successful people I’ve known are the ones who do more listening than talking” (Bernard M. Baruch). Ad oggi, si sa, spesso il nostro tempo lo spendiamo per parlare e troppo poco per ascoltare. Soprattutto se si parla di ascolto attivo.
“The problem is never how to get new, innovative thoughts into your mind, but how to get old one out.” (Dee Hock). Nel momento storico che stiamo vivendo lo smart working sta diventando sempre più importante sia per le aziende che per le persone.