Self Publishing: cos’è e come funziona?

Tempo di lettura: 3'
letto 33 volte

Con il termine self publishing, in italiano ”autoedizione”, s’intende la possibilità di pubblicare un libro (o un’altra opera editoriale) senza l’intermediazione e la selezione di un editore.

Autopubblicarsi era impensabile fino a qualche decennio fa, eppure oggi possiamo vantare della nascita del self-publishing e di tutto ciò che comporta. Vediamolo meglio.

scaffali con libri

la scelta del self publishing

Per anni chi sceglieva il self-publishing era visto come un ”poveraccio” che non era riuscito a trovare una casa editrice. Dunque viveva l’autoedizione come ultima chance di successo.

Ad oggi, invece, il self-publishing è una scelta libera e consapevole. Come ogni scelta, anche questa comporta dei sacrifici: il self-publishing necessita di grande dedizione ed impegno.

C’è ancora chi pensa che i libri autopubblicati siano scandenti ed ammetto che a volte è davvero così. Tuttavia, per esperienza, posso dire che molti autori che scelgono il self-publishing danno ai lettori libri ottimi.

blocco appunti e matita

Self publishing: essere editori di sé stessi

Pubblicare un libro in autonomia non significa solo scrivere un testo o un romanzo, di formazione o altro, bensì vuol dire essere editori a tutti gli effetti.

Bisogna pensare all’editing del testo, all’impaginazione, alla copertina, alle grafiche per sponsorizzare il libro sui social, perchè, diciamocelo, al giorno d’oggi è necessario sfruttare ogni mezzo a disposizione per farsi conoscere.

Certo, ci si può affidare a professionisti ma ovviamente hanno un costo che non tutti possono permettersi.

Utilizzare il self publishing come mezzo per pubblicare un libro permette di avere in mano ogni scelta al riguardo, così come i diritti. E oggi ci sono davvero molte piattaforme che permettono di autopubblicarsi, bisogna solo confrontarle e scegliere quella più adatta a noi.

computer, telefono e blocco appunti

QUINDI: SELF PuBLISHING Sì O NO?

Non posso darvi una risposta, perchè non c’è risposta uguale per tutti.

Posso solo dirvi che se siete davvero convinti che il libro scritto merita di essere pubblicato e letto da più persone possibili, non vi resta che rimboccarvi le maniche e SCEGLIERE il self-publishing.

Provare non costa nulla e con tanto impegno e buona volontà si può fare tutto.

Io stessa, quando ho pubblicato il mio primo romanzo in self, non sapevo da che parte iniziare, come muovermi e se quello che stavo facendo andava bene.

Eppure l’ho fatto lo stesso, migliorandomi a ogni pubblicazione e continuando a farlo, perchè c’è sempre da imparare.

Un grande abbraccio virtuale e al prossimo articolo.

Lara Coraglia, scrittrice

Seguimi su Instagram, mi chiamo lara.scrittrice

Suggerimenti di lettura in merito all’articolo sul self publishig

Se siete curiosi di leggere uno dei miei libri ve ne suggerisco uno: Meravigliosamentre Imperfetta.

Il bello degli esseri umani è proprio questo: la determinazione nel ricercare chi riesce a farci stare davvero bene, chi riesce a comprenderci con un solo sguardo, chi riesce a farci ridere quando dentro vorremmo solo piangere.

C’è chi si accontenta, è vero, ma perchè essere felici per metà quando si ha la possibilità di esserlo del tutto?

Altrimenti, puoi dare un’occhiata alla mia pagina personale di Amazon (clicca qui) dove puoi trovare tutte le mie pubblicazioni! Buona lettura!