Sociologia

La sociologia è la scienza che studia la società umana, le relazioni sociali e le strutture sociali. Questa disciplina si concentra sui modi in cui le persone interagiscono tra loro e come i loro comportamenti e le loro azioni sono influenzati dalla cultura, dalla politica, dalla religione e dall’economia.

La sociologia esplora anche i fenomeni sociali a livello macro, come la globalizzazione, la stratificazione sociale e il conflitto sociale. Gli studiosi di sociologia utilizzano vari approcci e metodi di ricerca, tra cui indagini statistiche, interviste, osservazioni e analisi dei documenti, per analizzare i dati e sviluppare teorie sulla società.

Uno dei principali obiettivi della sociologia è quello di comprendere come funziona la società e come migliorare la vita delle persone attraverso l’analisi dei problemi sociali e la proposta di soluzioni. Ad esempio può aiutare a sviluppare politiche pubbliche volte a ridurre la disuguaglianza sociale, migliorare l’istruzione e promuovere l’inclusione sociale.

La sociologia è importante in molti campi, tra cui la politica, l’economia, la criminologia, la sanità pubblica, l’educazione e le scienze sociali in generale. Gli esperti di questa materia possono aiutare a sviluppare politiche pubbliche efficaci e a migliorare la vita delle persone in molti modi diversi.

Nel nostro blog, la rubrica “Sociologia” offre una varietà di approfondimenti su temi di attualità, problemi sociali e teorie sociologiche.

Se sei interessato a capire come funziona la società e come i problemi sociali possono essere risolti, la rubrica “Sociologia” del nostro blog ti offrirà una prospettiva illuminante e informativa. Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e approfondimenti in questo campo.

Read More

La trasformazione dell’intimità di Antony Giddens: dal tardo romanticismo agli anni ’70, analisi della trasformazione sessuale della società occidentale

La trasformazione dell’intimità è un libro di Antony Giddens scritto nel 1992. Il sociologo analizza la Sessualità, l’amore e l’erotismo nelle società moderne dal tardo romanticismo del primo ‘800 fino ai giorni nostri.

In questo articolo ci fermeremo ai primi anni ’70.

Read More

L’evoluzione dell’amore e della sessualità nella società occidentale – il punto di vista di Giddens nel suo libro “la trasformazione dell’intimità”

L’amore e la sessualità, nella società occidentale, hanno subito svariate influenze dai movimenti politici e culturali negli ultimi 250 anni.

Giddens approfondisce questi cambiamenti considerando il contesto sociale e sociologico attorno alle persone. Vediamo insieme come.

Read More

In che modo si esprime la cultura? viaggio sociologico tra Riti, religioni, espressioni artistiche e mass-media

La cultura è un insieme complesso di risorse da cui gli attori sociali traggono elementi utili per la definizione della realtà naturale e sociale come delle loro stesse identità, nonché le modalità strategiche e gli orientamenti del loro agire.