autenticità

Read More

Sulla riva del mare: Il libro che intreccia le storie di Omar e Latif nell’India post-coloniale

Sulla riva del mare” è un romanzo che narra l’intrecciarsi di due difficili storie di vita.
Si tratta delle vite di Omar e Latif, due uomini assetati di riscatto personale e pronti a scommettere tutto per trasformare la loro vita.

Questo è, in sintesi, il romanzo di Abdulrazak Gurnah, premio Nobel per la Letteratura 2021.
Questa è l’immagine, poi fattasi parola, raccolta dallo sguardo implacabile dello scrittore, di una realtà spesso dimenticata: quella appartenente al mondo post-coloniale e alla sua cruda eredità.

Read More

Alla scoperta dei Divulgatori Seriali di Conoscenza: Onestà Intellettuale, Coerenza e Divulgazione Interdisciplinare

Se hai mai desiderato un luogo in cui la conoscenza fluisce senza confini, dove la mente può esplorare discipline diverse con passione e coerenza, allora hai trovato il tuo rifugio: Gnōthi seauton – Divulgatori Seriali di Conoscenza.

Questo blog innovativo è molto più di una semplice raccolta di articoli. È un viaggio attraverso il vasto panorama dell’acquisizione intellettuale, spaziando dalla psicologia alla criminologia, dalla nutrizione alla sociologia, dall’antropologia alla pedagogia, fino alla fotografia, al cinema e persino allo sport.

Read More

Orizzonti e limiti della moderna cultura dell’autenticità: ultimo articolo sul libro “il disagio della modernità” di Charles Taylor

La cultura dell’autenticità, per Taylor, è la cultura contemporanea che rende l’essere umano prigioniero di sè stesso nel nome della stessa libertà che insegue dagli inizi dell’epoca industriale