L’uomo è condannato ad essere libero (Jean-Paul Sartre)

L’uomo è condannato ad essere libero (Jean-Paul Sartre)
Per comprende la natura della malattia karmica occorre conoscere bene il concetto di Karma. Secondo il buddismo (e non solo) esistono malattie che si sviluppano più facilmente attraverso un determinato Karma e su un determinato corpo.
Com’è che si muore? Dove andiamo quando moriamo? O dove torniamo? Che ne sarà di noi, dei nostri ricordi, della nostra anima, del nostro amore? Il buddismo ci da le sue risposte.
È comune attribuire alla felicità l’assenza di una qualsivoglia sofferenza. La felicità nel qui ed ora invece è un atto di scelta in un tutt’uno che coinvolge tutte le emozioni.
La svastika è un antico e importante simbolo religioso dell’Induismo, che nulla ha a che fare con il nazismo e l’utilizzo passato di tale simbolo da parte di questo regime è stato assolutamente improprio” Gran Rabbinato d’Israele e l’Hindu Dharma Acharya Sabha
L’uomo occidentale, imboccando l’autostrada della scienza, ha troppo facilmente dimenticato i sentieri della sua vecchia saggezza
Ciò che meditazione e psicoterapia hanno in comune è sicuramente il raggiungimento della consapevolezza.