Jung

Read More

Mandala come strumento terapeutico: Indicazioni pratiche su come realizzarlo

La creazione di Mandala è una pratica creativa che aiuta il radicamento in quanto questi simboli rappresentano un tentativo di riconnettersi con il Sé e con l’universo, sanando i contrasti. 

Questi simboli antichi sono stati utilizzati per migliaia di anni come strumento terapeutico per promuovere il benessere mentale e spirituale. La creazione di un Mandala richiede concentrazione, attenzione e pazienza, elementi che possono aiutare a calmare la mente e a ridurre lo stress.

Read More

Perchè sogno? Come posso ricordare un sogno al risveglio? Freud e Jung a confronto sull’interpretazione dei sogni

“Perché ho sognato questo?” “Perché dimentico i sogni che faccio?” “Come posso ricordare un sogno?

Per rispondere a queste domande, due giorni dopo la giornata mondiale dei sogni (25 settembre 2022) andiamo all’origine dell’interpretazione dei sogni analizzando le teorie di Sigmund Freud e di Carl Gustav Jung a riguardo.

Read More

I simboli nel cinema d’essai: introduzione al pensiero Junghiano attraverso la partecipazione attiva dello spettatore cinematografico

Il “cinema d’essai” nasce in Francia, nei primi anni ’40, quando venivano chiamate “Cinéma d’art et d’essai” (che tradotto significa “Cinema d’arte e di prova”) le sale che proiettavano film d’avanguardia e rivolti ad un pubblico colto.