lavoro

Read More

Workaholism o dipendenza dal lavoro: un grosso problema che passa spesso inosservato

Molte persone lavorano sempre più duramente e per molte ore al giorno, senza neanche rendersi conto di quanto questo possa essere dannoso per la loro salute mentale e fisica.

In questo articolo, esploreremo il fenomeno del workaholism o dipendenza dal lavoro, i segni che indicano che potresti essere un “lavoratore compulsivo” e come affrontare questo problema.

Read More

Mobbing sul luogo di lavoro: analisi del fenomeno da un punto di vista giuridico

Con il termine mobbing si intende quell’insieme di comportamenti vessatori perpetuati sul posto di lavoro a danno di una specifica persona. Lo scopo è sicuramente quello di emarginarla, minandone la dignità personale e professionale, nonché certamente la salute psicofisica.

Read More

Il quiet quitting: la nuova filosofia a lavoro in controtendenza rispetto alla hustle culture

Il quiet quitting, neologismo che significa ”abbandono silenzioso”, è un nuovo fenomeno che coinvolge il mondo del lavoro e che consiste nel lavorare lo stretto indispensabile, cioè limitandosi agli orari e alle mansioni indicate nel contratto.

Una netta controtendenza, dunque, rispetto alla storica hustle culture, cioè la frenetica cultura del perfezionismo e dello stacanovismo.

Read More

L’Engagement aziendale: la base per un’organizzazione che prospera

Per engagement aziendale si intende il coinvolgimento e l’impegno delle persone all’interno della propria impresa. Essere coinvolti significa sentirsi parte della realtà aziendale per cui si lavora.

Questo sifgnifica condividerne i valori e la vision e provare un forte sentimento di “unione” che permetta al lavoratore di sentirsi orgoglioso di fare parte di quell’ambiente specifico.