Il rapporto tra cultura e società è stato per centinaia di anni qualcosa di ignoto o, quantomeno, apparentemente slegato.
Dalla seconda metá del scorso questi due fenomeni si sono prima avvicinati e poi addirittura confusi.
Il rapporto tra cultura e società è stato per centinaia di anni qualcosa di ignoto o, quantomeno, apparentemente slegato.
Dalla seconda metá del scorso questi due fenomeni si sono prima avvicinati e poi addirittura confusi.
La ricerca sociologica è un tipo di ricerca che non può prescindere dall’analisi empirica di fenomeni.
Per farlo sono necessari strumenti e tecniche appositamente pensati.
Il rapporto tra cultura e azione sociale è stato studiato da quasi tutti i sociologi del secondo 900.
Facciamo un excursus delle varie teorie in merito.
La sociologia è lo studio delle culture umane, delle comunità e, più in generale, lo studio delle azioni umane e delle interazioni. Questa scienza tenta di spiegare come funziona una società, sia che essa sia una tribù nativa dell’Amazzonia, sia che si tratti di una piccola comunità del Nebraska.
Il primo che, avendo recintato un terreno, osò dire: questo mi appartiene, e trovò uomini abbastanza ingenui per credergli, quegli fu il vero fondatore della società civile.