trauma

Read More

EDMR e psicoterapia Sensomotoria: quando il corpo elabora il trauma

L’EMDR e la Psicoterapia Sensomotoria sono tecniche che possono aiutarci a rielaborare un trauma attraverso il corpo.
Nel soggetto, come conseguenza diretta di vissuti traumatici, può insorgere infatti una mancata integrazione psico-fisica che è possibile ricostituire attraverso l’EMDR e la psicoterapia sensomotoria.

Read More

Quando un padre non c’è. Analisi di un’assenza

L’assenza del padre è stata studiata a lungo dalla psicologia dinamica. Secondo Zoja, per esempio, l’assenza del padre porta all’emarginazione sociale del giovane e a un destino di fallimentare scolarizzazione.

Vediamo insieme un excursus delle teorie dinamiche di riferimento in merito alla figura paterna e alla sua funzione all’interno del nuocleo familiare e verso lo sviluppo dell’infante.

Read More

La prospettiva evolutivo-relazionale sul trauma infantile: il rapporto con la madre secondo Ferenczi e Winnicott

Il trauma infantile è argomento di discussione di tutta la psicologia dinamica, dagli albori freudiani fino ai giorni nostri.

Ma la responsabilità materna sull’eventuale trauma dell’infante è stata affrontata prevalentemente da Ferenczi e Winnicott, anche se in modo diverso. Comprendiamo insieme i due punti di vista.