Più siamo completi come esseri sessuali e più siamo appagati come esseri umani.
In questo articolo voglio immaginarmi di fronte ad un diario di una sessuologa e sognare un mondo dove voglio vivere.

Ciao, mi chiamo Silvia Gioffreda e sono una consulente sessuologa.
diario di una sessuologa – Le tre cose che ci insegnano sulla Sessualità
Fin da piccoli sono 3 le cose che ci insegnano sulla sessualità:
- È qualcosa di cui bisogna vergognarsi (i vostri genitori che cambiano canale quando c’è una scena di sesso, qualcuno che vi dice che è sbagliato farlo con troppi uomini o una sberla sulla mano quando vi toccavate i genitali);
- È basata su perdere qualcosa o darla ad altri;
- Anche se è la nostra sessualità, è comunque incentrata su qualcun altro e sul piacere che siamo in grado di regalargli/le.
Ma come sarebbe bello…
se ci insegnassero che anziché perdere la verginità la nostra prima esperienza sessuale è un modo per acquisire qualcosa?
Tutte le esperienze sessuali della nostra vita, ci permettono di imparare qualcosa su noi stessi, sul nostro corpo, sul nostro piacere.
Il sesso è un modo per scoprire e sviluppare chi siamo.

L’esperienza sessuale è un momento di crescita, di curiosità e di creatività.
Pensate a come sarebbe se ci insegnassero che il sesso non è incentrato su qualcun altro ma solo su noi stessi.
Non saremmo degli adulti che non sanno cosa vogliono sessualmente e che non sanno come chiederlo.
Da una parte abbiamo deciso che il sesso è uno strumento fondamentale per conoscere sé stessi e gli altri, per sentirci liberi e autonomi.
Dall’altra parte, ci hanno insegnato che è legato saldamente all’amore romantico. Qualcuno ha deciso per noi che se siamo in una coppia, il tradimento è la cosa peggiore che possa succedere.
Ma se il nostro o la nostra partner decide di fare sesso con un’altra persona non è qualcosa che fa contro di noi, ma qualcosa che fa per sé stesso, per la propria crescita.
Non è forse l’impossibilità di crescere e di sentirsi liberi, la cosa peggiore che può succedere in una coppia?
Non dovremmo sentirci appagati come individui prima di dedicarci all’altro?

Diario di una sessuologa – Più siamo completi come esseri sessuali e più siamo appagati come esseri umani.
Se siamo appagati come esseri umani possiamo rendere il mondo un posto dove le persone sono guidate semplicemente dal loro desiderio, dove è possibile vivere la propria sessualità liberamente, un mondo dove voglio vivere.
Dottoressa Silvia Gioffreda
Se ti piace l’argomento ti suggerisco di leggere il mio articolo “La salute è un diritto di tutti, tutte e tuttə (ma non è quello che mi hanno insegnato)“